Home

I PROMOSSI SPOSI
Teatro delle Arance

19 marzo 2023 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

I Promossi Sposi
Liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni
Regia di Giovanna Digito
Compagnia Teatro delle Arance

Dalla riscrittura di Giovanna Digito della famosa opera manzoniana nasce una commedia spassosa che riporta in scena i personaggi originali del romanzo, rivisitati e ripresentati in modo divertente e vivace.
Buffe situazioni ed esilaranti battute, alternati a simpatiche coreografie, guideranno il pubblico all’interno della storia, dove restano immutate le tematiche: Amore, Fede, Potere, Morte, Giustizia.
La vicenda, rappresentata con spiccata ironia e sagacia e valorizzata da preziosi effetti di illuminotecnica, regalerà al pubblico momenti di indimenticabile divertimento.
A dare un nuovo volto a questo capolavoro tradizionale è la brillante regia di Giovanna Digito, che ritroviamo sul palcoscenico nei panni di Agnese, mamma di Lucia.

Ingresso € 10,00
Per informazioni e acquisto: Biglietteria presso la Biblioteca Comunale
via G.B.Conti 30 Lendinara (Ro) - Mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00 Sabato dalle 9.00 alle 13.00 - tel. 0425 605667 - 388 4478526 (anche WhatsApp)
teatrocomunaleballarin@gmail.com

In Teatro il giorno dello spettacolo a partire da un'ora prima

 

Incontri con l'Autore

Sabato 11 marzo a Canda, nell'ambito della rassegna Polesine Incontri con l'autore 2023, Ivan Zazzaroni, presenterà "Diventare Mourinho. Lui ha cambiato la Roma, la Roma ha cambiato lui" (Sperling & Kupfer 2022 ).
L'incontro si terrà alle ore 21.00 presso la Sala della Comunità Don R. Ravara. Modera Pier Francesco Bellini, direttore de "La Voce di Rovigo".

Ingresso Libero

Per info e prenotazioni

link al programma: https://www.fondazioneaida.it/.../polesine-incontri-con.../

Potrete prenotare il vostro posto compilando il modulo disponibile al seguente link https://docs.google.com/.../1FAIpQLScOn4wQiyrnjY.../viewform

NOTA BENE: per chi avesse difficoltà nella registrazione della prenotazione online, può recarsi in biblioteca durante gli orari di apertura (lunedì e venerdì mattina dalle 9.30 alle 12.30 / mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00) e saremo lieti di aiutarvi a compilare la richiesta.

Sulle Colline del Prosecco

16 Aprile 2023

Una giornata sulle colline del Prosecco patrimonio UNESCO.

Quota individuale € 85,00.

Comprensiva di pullman, guida turistica

Visita e degustazione in cantina pranzo e bevande incluse, ingresso Mulinetto della Croda.

La villa Nani Mocenigo  è il più importante monumento storico artistico del comune di Canda, fatta costruire dai nobili veneziani Nani a partire dal 1580 e ultimata (il corpo più antico) nel 1584, probabilmente su direzione dell'architetto Vincenzo Scamozzi, allievo del Palladio, anche se c'è chi l'attribuisce all'architetto Baldassare Longhena. Nel secolo XVII fu ampliata verso sud con la realizzazione della grande facciata di evidente impatto scenografico e altri ampliamenti.